 Image 1 of 2
        
          Image 1 of 2
        
         
         Image 2 of 2
        
          Image 2 of 2
        
         
         
               
              Il Richiamo di WOTAN
Di Michela Chiarelli & Tiziana Ghiggia
Un recupero sacro dei Misteri del Nord
Il Richiamo di WOTAN non è una semplice rilettura della mitologia norrena: è un richiamo spirituale. Un ritorno agli dèi, alle dee e alle rune del Nord attraverso trasmissioni dirette, memoria ancestrale e pratica rituale. Al centro vi è Wotan (Odino) — il Padre di Tutto, il Cercatore, il Sacrificato — restituito qui come forza multidimensionale di iniziazione, legge divina e trasformazione sacra.
Questo libro riattiva l’antica sapienza del Futhark, l’alfabeto runico sacro, non come un sistema da decifrare, ma come un linguaggio vivente, carico di potere, presenza e lignaggio. È un manuale di sintonia con le forze un tempo conosciute e praticate da sciamani, sacerdotesse, veggenti e guerrieri del Nord Europa.
Michela Chiarelli e Tiziana Ghiggia affrontano questo recupero con rigore e devozione — unendo ricerca storica, linguistica e mitologica con comunicazioni canalizzate e iniziazioni personali. Il risultato è un testo che respira forza ancestrale.
Perché questo libro è diverso:
- Scritto dall’interno di una linea sciamanica, non solo da interpretazioni accademiche 
- Offre intuizioni canalizzate oltre all’analisi storica, unendo Spirito e Ricerca 
- Contiene rituali originali, illustrazioni e insegnamenti esoterici ricevuti attraverso visione e lavoro ancestrale 
- Va oltre il revivalismo norreno mainstream, rivelando un percorso spirituale iniziatico e coerente 
Cosa troverai:
- La rivelazione della presenza dimenticata delle rune in Italia — espandendo la loro geografia spirituale oltre il Nord 
- Una comprensione profonda di Wotan come divinità d’iniziazione, sacrificio e allineamento magico 
- Un approccio graduale al lavoro runico come pratica vivente e devozionale 
- La riconnessione con Valchirie, Norne, Disir e altre custodi femminili dell’antico Nord 
- Riti, invocazioni e strutture rituali per lavorare con dee, dèi e rune in integrità 
- Un invito a reclamare una visione animista precristiana radicata nei ritmi sacri del cosmo e della terra 
Questo non è un libro di intrattenimento né un semplice manuale accademico: è un archivio vivente, uno spazio sacro da attraversare con intenzione. Ogni capitolo, ogni runa, ogni divinità è una soglia energetica, da varcare solo se chiamati.
Tiratura limitata
Questa edizione italiana non verrà ristampata una volta esaurita.
Dettagli:
- ISBN: 97810687723469 
- Pagine: 186, stampato nel Regno Unito 
- Formato: Brossura, non-fiction 
- Autrici: Michela Chiarelli (sciamana ereditaria e insegnante spirituale) & Tiziana Ghiggia (giornalista e ricercatrice) 
📦 Disponibile per l’ordine. Spedizioni internazionali.
Di Michela Chiarelli & Tiziana Ghiggia
Un recupero sacro dei Misteri del Nord
Il Richiamo di WOTAN non è una semplice rilettura della mitologia norrena: è un richiamo spirituale. Un ritorno agli dèi, alle dee e alle rune del Nord attraverso trasmissioni dirette, memoria ancestrale e pratica rituale. Al centro vi è Wotan (Odino) — il Padre di Tutto, il Cercatore, il Sacrificato — restituito qui come forza multidimensionale di iniziazione, legge divina e trasformazione sacra.
Questo libro riattiva l’antica sapienza del Futhark, l’alfabeto runico sacro, non come un sistema da decifrare, ma come un linguaggio vivente, carico di potere, presenza e lignaggio. È un manuale di sintonia con le forze un tempo conosciute e praticate da sciamani, sacerdotesse, veggenti e guerrieri del Nord Europa.
Michela Chiarelli e Tiziana Ghiggia affrontano questo recupero con rigore e devozione — unendo ricerca storica, linguistica e mitologica con comunicazioni canalizzate e iniziazioni personali. Il risultato è un testo che respira forza ancestrale.
Perché questo libro è diverso:
- Scritto dall’interno di una linea sciamanica, non solo da interpretazioni accademiche 
- Offre intuizioni canalizzate oltre all’analisi storica, unendo Spirito e Ricerca 
- Contiene rituali originali, illustrazioni e insegnamenti esoterici ricevuti attraverso visione e lavoro ancestrale 
- Va oltre il revivalismo norreno mainstream, rivelando un percorso spirituale iniziatico e coerente 
Cosa troverai:
- La rivelazione della presenza dimenticata delle rune in Italia — espandendo la loro geografia spirituale oltre il Nord 
- Una comprensione profonda di Wotan come divinità d’iniziazione, sacrificio e allineamento magico 
- Un approccio graduale al lavoro runico come pratica vivente e devozionale 
- La riconnessione con Valchirie, Norne, Disir e altre custodi femminili dell’antico Nord 
- Riti, invocazioni e strutture rituali per lavorare con dee, dèi e rune in integrità 
- Un invito a reclamare una visione animista precristiana radicata nei ritmi sacri del cosmo e della terra 
Questo non è un libro di intrattenimento né un semplice manuale accademico: è un archivio vivente, uno spazio sacro da attraversare con intenzione. Ogni capitolo, ogni runa, ogni divinità è una soglia energetica, da varcare solo se chiamati.
Tiratura limitata
Questa edizione italiana non verrà ristampata una volta esaurita.
Dettagli:
- ISBN: 97810687723469 
- Pagine: 186, stampato nel Regno Unito 
- Formato: Brossura, non-fiction 
- Autrici: Michela Chiarelli (sciamana ereditaria e insegnante spirituale) & Tiziana Ghiggia (giornalista e ricercatrice) 
📦 Disponibile per l’ordine. Spedizioni internazionali.
